Ottenere la corretta popolazione di piante per la produzione di colture di radici: Guida per il coltivatore
Ottenere una popolazione vegetale ottimale è fondamentale per produrre con successo colture a radice come carote, pastinaca, barbabietola rossa e barbabietola da zucchero. Un numero eccessivo di piante in un determinato spazio può causare sovraffollamento, radici piccole e competizione per i nutrienti, mentre un numero troppo basso di piante può determinare una resa complessiva inferiore.
Per trovare l’equilibrio perfetto è necessario comprendere le esigenze specifiche delle colture, la salute del suolo e i fattori ambientali. Ecco una guida che ti aiuterà a ottimizzare le popolazioni di piante per ottenere colture di radici più sane e commerciabili.
1. Perché la popolazione delle piante è importante
La popolazione di piante influisce direttamente sulle dimensioni delle radici, sull’uniformità e sulla resa complessiva. Una popolazione troppo densa può causare:
- La competizione per le sostanze nutritive e l’acqua porta a radici piccole e deformi, fuori dalle specifiche degli acquirenti.
- Aumento del rischio di malattie dovuto alla riduzione del flusso d’aria e all’aumento dell’umidità.
Al contrario, la sotto-piantagione provoca:
- Dimensioni irregolari delle radici a causa di un accesso incoerente alle sostanze nutritive e allo spazio. Questo comporta problemi nella raccolta, aumentando le perdite e i danni al raccolto.
- Riduzione della resa e della redditività a causa dello spazio sottoutilizzato nei campi.
2. Determinare la popolazione ideale
La popolazione di piante è una funzione del numero di semi seminati, della percentuale di germinazione del lotto di semi che viene seminato e delle perdite di piantine fino al 16° stadio di crescita. Di solito, il tasso di semina viene stabilito sulla base di ipotesi riguardanti la percentuale di germinazione dei semi e le perdite di raccolto basate sulla conoscenza e sull’esperienza.
La popolazione ottimale di piante varia a seconda della coltura e del sistema di produzione. Di seguito sono riportate le linee guida generali per le più comuni colture di radici:
Raccolta | Spaziatura tra le file (cm) | Spaziatura tra le file (cm) | Piante per ettaro |
---|---|---|---|
Carote | 2.5-5 | 30-45 | 1,000,000-2,500,000 |
Barbabietola rossa | 5-10 | 30-45 | 500,000-1,000,000 |
Barbabietola da zucchero | 15-20 | 45-50 | 100,000 |
Pastinaca | 5-7.5 | 30-45 | 500,000-700,000 |
Nota: la spaziatura varia in base alle preferenze del mercato per quanto riguarda le dimensioni delle radici, la varietà, le specifiche della seminatrice, il tipo di terreno e le condizioni climatiche.
3. Fattori che influenzano la popolazione delle piante
- Tipo di terreno e fertilità:
I terreni sciolti e ben drenati possono supportare popolazioni di piante più elevate. Analizza regolarmente il terreno per verificare l’adeguatezza di sostanze nutritive come potassio, fosforo e azoto.
- Precisione della seminatrice:
La semina di precisione consente di ottenere una spaziatura costante. L’affidabilità e l’accuratezza della spaziatura dei semi di una seminatrice di precisione dovrebbero essere una priorità per i coltivatori che intendono acquistare una seminatrice.
Ecco i parametri chiave che gli agricoltori dovrebbero ricercare quando scelgono una seminatrice di precisione per le colture a radice:
- Spaziatura tra le file regolabile e precisione all’interno della fila: Assicura un posizionamento coerente dei semi per uno sviluppo uniforme delle radici.
- Controllo preciso della profondità: Permette di piantare con precisione a profondità ottimali, cosa fondamentale per le colture a semina piccola come carote e pastinaca.
- Sistema di misurazione di alta qualità: Si adatta alle diverse dimensioni e forme dei semi, evitando di danneggiarli per una singolazione accurata.
- Semina a tasso variabile: Consente di regolare la densità di semina in base alle condizioni del terreno o alla variabilità del campo per ottenere rese ottimali.
- Compatibilità con il GPS: Aumenta l’accuratezza, riduce lo spreco di sementi e migliora l’efficienza complessiva del campo grazie a una mappatura e a una copertura precise.
- Clima e irrigazione:
Le popolazioni più elevate possono prosperare con un’irrigazione costante e un clima favorevole. Nelle aree secche o con scarse precipitazioni, riduci le popolazioni per minimizzare lo stress.
- Selezione varietale:
Se vuoi ottenere la massima resa per acro, scegli le varietà ad alta densità di impianto. Alcune varietà producono radici più piccole, più adatte a popolazioni dense.
4. Suggerimenti per il successo
- Controlla regolarmente: Controlla lo stato di salute delle piante e modifica i programmi di irrigazione o di nutrizione delle colture, se necessario.
- Usa le colture di copertura: migliora la salute e la struttura del suolo per supportare popolazioni più numerose grazie alla rotazione delle colture di copertura.
- Gestione integrata dei parassiti: Le colture densamente piantate possono attirare un maggior numero di parassiti e malattie; implementa strategie IPM per mitigarle.
5. Sfide e soluzioni comuni
- Sovraffollamento:
- Soluzione: Garantisci tassi di semina precisi e investi in un diradamento meccanico o manuale.
- Pressione delle erbacce:
- Soluzione: Usa erbicidi di pre-emergenza o la zappatura interceppo per evitare che le erbacce superino le giovani piante.
- Emersione irregolare:
- Soluzione: Migliora la preparazione e il consolidamento del terreno. Il priming e la pellettizzazione dei semi possono aiutare a creare un’emergenza più uniforme.
Conclusione
Ottenere la giusta popolazione di piante per la produzione di radicchi è un’arte e una scienza. Richiede attenzione alla spaziatura, alla salute del suolo e ai fattori ambientali. Puoi ottenere rese più elevate, radici di migliore qualità e una maggiore redditività perfezionando il tuo approccio e apportando le modifiche necessarie.
Sei interessato a ottimizzare la popolazione delle tue colture? Dai un’occhiata alle nostre sementi calcolatore della popolazione oppure parla con un membro del team delle seminatrici di precisione Stanhay.